14 e 20 febbraio – “Coloriamo l’inverno”, due pomeriggi di attività di outdoor education a Cascina Costa Alta

Vulcano-delle-idee-bolle-colorate-meta

Vuoi divertirti a colorare l’inverno con i folletti del Parco?

Gli educatori del centro estivo Verdestate ti accompagneranno alla ricerca di materiali naturali dalle differenti sfumature, nei prati intorno a Cascina Costa Alta. Riuscirai insieme a loro a trovare anche gli indizi lasciati dai simpatici folletti del Parco? Ti serviranno per realizzare le magie dei colori!
Con i materiali raccolti e i consigli dei folletti, basterà usare la fantasia e la creatività per riuscire a colorare il grigio inverno con divertenti laboratori creativi-ambientali.
Sei pronto a giocare con i colori e i folletti del Parco?

DUE POMERIGGI DEDICATI SOLO AI TUOI BAMBINI

I tuoi figli trascorreranno 2 ore all’aperto divertendosi con altri bambini della stessa età e saranno accompagnati dagli educatori professionali META.
Per ogni attività saranno presenti 2 educatori e ciascuno seguirà 1 gruppo formato da massimo 7 bambini.

In caso di maltempo le attività verranno adattate e svolte nelle strutture al coperto di Cascina Costa Alta (portico e tensostruttura).

ISCRIVITI A UNA DELLE DUE DATE DI “COLORIAMO L’INVERNO”

Quota 15 € a partecipante.
Posti limitati.

La transazione avviene sulla piattaforma sicura Paypal. Non è necessario disporre di un account Paypal per portare a termine l’acquisto.

PROGRAMMA DI “COLORIAMO L’INVERNO”

  • 15.00-15.15, accoglienza e triage
  • 15.15-17.00, ricerca materiale naturale e laboratori creativi-ambientali per colorare l’inverno
  • 17.00, saluti.

Cascina Costa Alta si trova all’ingresso pedonale del Parco di Monza di via Costa Alta a Biassono (MB).

Durante le nostre attività saranno rispettate le norme sanitarie attualmente in vigore, comprendenti la procedura di triage all’ingresso, col controllo della temperatura per ogni partecipante. Partecipanti dai 6 anni d’età, accompagnatori e personale educativo dovranno essere muniti di mascherina, di loro proprietà.

Contestualmente all’iscrizione verranno comunicate le informazioni organizzative anche in merito alle disposizioni anti-COVID-19.

Patto di corresponsabilità e Autodichiarazioni – Servizi educativi-ricreativi – da stampare e consegnare.

Per informazioni e supporto iscrizioni


Telefono 335 5309441
Orari lun, mer e ven 11.00-14.00, mar e gio 15.00-18.00
Mail iscrizioni@metacoop.org

meta

Silvia Arienti

In META dal 2017 mi occupo di comunicazione, eventi e attività educative per le scuole.

Leggi anche...

Tutti i laboratori MixAbility da gennaio a maggio 2025

I laboratori MixAbility proseguono a partire da gennaio 2025. Ci saranno tante nuove attività da ...

La comunicazione inclusiva nel processo di selezione: l’impegno di META per la parità di genere

Nell'ambito della Certificazione per la parità di genere, META ha posto particolare attenzione ...

Dal 3 dicembre: Socialità per anziani nei quartieri Ceredo e Santa Valeria di Seregno

Dal 3 dicembre a Seregno è partita una nuova iniziativa dedicata ad anziani/e ...

18 dicembre: merenda natalizia con MixAbility

Il progetto MixAbility si prepara a concludere il 2024 con un evento speciale ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto