A grande richiesta il 15-16 maggio tornano le passeggiate tra le cascine. Due appuntamenti extra dedicati alle famiglie, con visita guidata e laboratorio artistico-ambientale (5-12 anni) per scoprire e riscoprire le bellezze storico-artistiche e ambientali del Parco di Monza.
Due percorsi all’aria aperta, in cui seguiremo i sentieri naturalistici del Parco di Monza. Prima apprenderemo gli aneddoti e le curiosità sulle cascine storiche, attraverso una visita guidata condotta dalle guide turistiche dell’associazione Guidarte. Poi, presso Cascina San Fedele e Cascina Costa Alta, i bambini di 5-12 anni si divertiranno con gli educatori META che li coinvolgeranno in laboratori artistico-ambientali a tema “Parco”.
Il progetto è stato promosso anche grazie al contributo del Lions Club Monza Parco.
Per motivi legati alla situazione sanitaria il progetto “A spasso tra le Cascine del Parco” da febbraio ad aprile 2021 è stato svolto principalmente online, a grande richiesta dell’utenza proponiamo il recupero di due date in presenza.
IL PROGRAMMA DEI DUE POMERIGGI
Sabato 15 maggio – percorso Cascina San Fedele
- 14.30 ritrovo davanti all’info point del Parco di Monza in viale Cavriga (Porta Monza).
- Percorso guidato all’esterno: insieme alle guide di Guidarte scopriremo Cascina Frutteto, Cascina Bastia, Cascina San Fedele e Villa Mirabello.
- Break con merenda mono-porzionata, offerta da FIDAL LOMBARDIA.
- Laboratorio ambientale per bambini 5-12 anni condotto dagli educatori META, presso Cascina San Fedele.
“COME SONO FATTI GLI INSETTI?”
Allacciandoci alla lavorazione della seta che si faceva nel Parco di Monza grazie ai bachi da seta, scopriremo come sono fatti gli insetti. Un divertente laboratorio in cui andremo anche alla ricerca degli insetti nei dintorni di Cascina San Fedele e impareremo le loro caratteristiche e differenze per distinguerli dagli altri animali, in funzione dell’ambiente parco in cui vivono e della loro ecologia. - 17.30 saluti.
Domenica 16 maggio – percorso Cascina Costa Alta
- 14.30 ritrovo sotto al portico di Cascina Costa Alta nel Parco di Monza (ingresso pedonale di via Costa Alta, Biassono).
- Percorso guidato all’esterno: insieme alle guide di Guidarte scopriremo Cascina Costa Bassa, il Bosco Bello e Cascina Costa Alta, con un accenno alla storia dell’Autodromo.
- Break con merenda mono-porzionata.
- Laboratorio artistico/ambientale per bambini 5-12 anni, condotto dagli educatori META in Cascina Costa Alta.
“ORIENTEERING DELLA FAUNA DEL PARCO”
Due attività in una in cui impareremo ad orientarci all’interno del Parco, nei pressi di Cascina Costa Alta, e a riconoscere le specie animali che abitano il parco (i più attenti potranno anche osservarle dal vivo!). Costruiremo poi l’animale che ci piace di più, magari proprio quello che saremo riusciti a vedere, con i materiali di recupero. - 17.30 saluti.
Le esperienze hanno una durata di 3 ore.
COME PARTECIPARE
Per partecipare alla visita guidata + laboratorio artistico/ambientale insieme alla tua famiglia dovrai iscriverti tramite il modulo online che trovi in fondo a questa pagina.
I posti per le due date sono ESAURITI.
I posti sono limitati. I bambini dai 5 ai 12 anni dovranno essere accompagnati almeno da un genitore.
La quota di iscrizione è di 5,00 € a partecipante.
Durante le attività saranno rispettate le norme sanitarie attualmente in vigore, comprendenti la procedura di triage all’ingresso, col controllo della temperatura per ogni partecipante. Partecipanti dai 6 anni d’età, accompagnatori e personale educativo dovranno essere muniti di mascherina, di loro proprietà.
Seleziona un modulo validoPer informazioni e supporto iscrizioni
Telefono 335.5309441
Orari lun, mer e ven 11.00-14.00, mar e gio 15.00-18.00
Mail iscrizioni@metacoop.org