20 settembre a Desio alla scoperta di Mixability

mixability-mostra-cover

MixAbility riprende le attività: un evento speciale per celebrare l’inclusione e la creatività

Siamo entusiasti di annunciare la ripresa delle attività di MixAbility, il progetto che promuove l’inclusione e la diversità attraverso laboratori creativi ed eventi coinvolgenti aperti a tutti. Per celebrare questo nuovo inizio, vi invitiamo a un evento speciale che si terrà venerdì 20 settembre dalle 18:00 alle 21:00 presso la splendida Villa Longoni a Desio.

Una serata di condivisione e scoperta

L’evento sarà un’occasione unica per immergersi nel mondo di MixAbility:

  • Mostra dei lavori: ammireremo le creazioni realizzate dai partecipanti durante i laboratori invernali e MixAbility estate, allestite in una suggestiva esposizione all’interno della villa.
  • Incontro con il team: avrete l’opportunità di conoscere educatrici ed educatori che guidano con passione le attività di MixAbility.
  • Presentazione del progetto: illustreremo il funzionamento del progetto e saremo a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande.

Un aperitivo con un significato speciale

La serata sarà arricchita da un aperitivo offerto da MixAbility, preparato da “La Tela – Osteria Sociale del Buon Essere” di Rescaldina (MI). Questa scelta non è casuale: La Tela è un ristorante con una storia particolare, essendo stato sequestrato alla ‘ndrangheta e ora affidato alla cooperativa sociale “La Tela”. Questo locale offre opportunità di lavoro a persone con fragilità ed è sede di stage per studenti di scuole professionali, sostenendo concretamente il valore dell’inclusione che MixAbility promuove. L’Osteria Sociale La Tela è gestita dall’omonima cooperativa di cui META è socia dal 2019.

MixAbility: un progetto che cresce

MixAbility è più di un semplice progetto: è una comunità in crescita che crede nel potere trasformativo dell’incontro e della creatività. I nostri laboratori, che riprenderanno dal 7 ottobre, offrono uno spazio sicuro e stimolante dove bambini e ragazzi di tutte le abilità possono esprimersi, imparare e crescere insieme.

Un invito per tutti e tutte

Che siate famiglie che già conoscono MixAbility o nuovi interessati, vi aspettiamo numerosi! Questo evento è l’occasione perfetta per:

  • Scoprire le attività in programma per la nuova stagione
  • Conoscere altre famiglie che condividono i nostri valori
  • Esplorare come la diversità possa essere una risorsa preziosa per la crescita di tutti

Dettagli dell’evento

  • Data: 20 settembre 2024
  • Orario: dalle 18:00 alle 21:00
  • Luogo: Villa Longoni, Via Achille Grandi, 41 – Desio (MB)

Non vediamo l’ora di accogliervi e di condividere con voi questa serata speciale. MixAbility è pronta a iniziare un nuovo capitolo, e vogliamo che voi ne siate protagonisti!

Per informazioni dettagliate e qualsiasi domanda non esitate a contattarci. Insieme, possiamo continuare a costruire una comunità più inclusiva e ricca di opportunità per tutti.

Mixability promuove la realizzazione di percorsi di socializzazione complementari a progetti attivi che prevedano la partecipazione e l’integrazione di diverse tipologie di target, rivolgendosi così in modo non esclusivo a persone con disturbo dello spettro autistico. Mixability è un progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità e Regione Lombardia. In collaborazione con Ambito di Desio, Consorzio Desio Brianza, META Cooperativa Sociale Onlus, Tre effe Cooperativa Sociale Onlus e Anffas Brianza aps-ets.

Mixability-2023-icona

Mixability

Contattaci per entrare a far parte di un ambiente che abbraccia la diversità e promuove l'inclusione.

Leggi anche...

La comunicazione inclusiva nel processo di selezione: l’impegno di META per la parità di genere

Nell'ambito della Certificazione per la parità di genere, META ha posto particolare attenzione ...

Dal 3 dicembre: Socialità per anziani nei quartieri Ceredo e Santa Valeria di Seregno

Dal 3 dicembre a Seregno è partita una nuova iniziativa dedicata ad anziani/e ...

18 dicembre: merenda natalizia con MixAbility

Il progetto MixAbility si prepara a concludere il 2024 con un evento speciale ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto