3/6 ottobre – Festival internazionale di video partecipativo a Monza

pvcoe

In collaborazione con il Ghent International Participatory Video Festival (PVF#) in Belgio, arriva a Monza l’International PV FESTIVAL, il primo Festival Internazionale di Video Partecipativo in Italia. Come partner di Liberi Svincoli, siamo lieti di ospitare presso Cascina Costa Alta i relatori in arrivo per questo importante appuntamento di incontro, dialogo e scambio di punti di vista e storie.

L’evento gratuito di quattro giorni consentirà di conoscere le potenzialità del Video Partecipativo (PV), una metodologia conosciuta in Europa e ora sempre più apprezzata anche in Italia, che permette a un gruppo di persone non professioniste di ideare e realizzare il proprio film su un tema rilevante per la comunità.

Conferenze, workshop e proiezioni permetteranno a educatori, formatori, facilitatori, insegnanti e studenti di confrontarsi e apprendere le più innovative e recenti tecniche di intervento. Un’opportunità dunque non solo di visione dei lavori filmici svolti in Italia e all’estero in differenti contesti problematici e con differenti tematiche, ma anche di confronto e analisi.

Il Festival è a cura di Liberi Svincoli, un collettivo di professionisti del mondo dello spettacolo e della comunicazione che dal 2009 realizza progetti culturali su tematiche sociali e culturali.

Con il sostegno di Comune di Monza, con il patrocinio di Università degli Studi di Brescia, con la collaborazione scientifica di Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il contributo di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus, AQR Group, BenCi, TikiTaka e Coop Lombardia.
In partnership con Partecipatory Video Festival #1, Meliponi, Solaris cooperativa sociale onlus, Duepuntiacapo Cooperativa Sociale Onlus, Auser Monza Brianza, META Cooperativa Sociale, Anteo Cooperativa Sociale Onlus, Cooperativa Canonica, Dino Audino Editore, Libraccio, Teatro Binario 7, Fondazione Alessio Tavecchio, ASD Brianza Silvia Tremolada, Cooperativa Sociale Donghi Onlus, CSV Monza, Diapason Cooperativa Sociale, Arimo Cooperativa Sociale, Associazione Antonia Vita – Carrobiolo, Consorzio Comunità Brianza Libraccio
Sponsor tecnico On Air srl
Media Partner Il Cittadino di Monza e Brianza

 

meta

Silvia Arienti

In META dal 2017 mi occupo di comunicazione, eventi e attività educative per le scuole.

Leggi anche...

Il mistero delle uova di Pasqua scomparse: una nuova avventura a Cascina Costa Alta

Dopo aver fatto impazzire il Parco di Monza con fontane di cioccolato durante ...

MixAbility ti invita a una speciale Merenda di Pasqua inclusiva a Muggiò

Siamo felici di invitare tutte le famiglie del progetto MixAbility a un momento ...

Cesano sempre più blu: Un pomeriggio di festa per la Giornata Mondiale dell’Autismo

Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di MixAbility a un evento che promuove ...

Dal 17 marzo all’Oratorio San Rocco di Monza: Boomer vs Generazione Z – DIS-ACCORDI. Un Ponte tra Generazioni

Abbiamo il piacere di invitarvi a questo interessante percorso, realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Centri ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto