6 e 7 ottobre – Festival del Parco di Monza

educazione-ambientale-parco-di-monza-cicloturismo-orienteering

Festival del Parco di Monza 2018
6 e 7 ottobre, dalle 9.30 alle 18.30

Parco di Monza
Villa Mirabello e area adiacenti, a Lo Scrittore, al Belvedere Valle dei Sospiri
Promosso e organizzato da Associazione Novaluna 
con il sostegno e la collaborazione di  Reggia di Monza
Patrocinio di: Provincia Monza e Brianza, Comune di Monza, ATS Brianza, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, Parco Regionale Valle del Lambro, Parchi Letterari

Con il sostegno di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e di Fondazione Luigi Rovati

Oltre 30 iniziative in due giorni di festival  in collaborazione con : Anteo spazioCinema, CREDA onlus, Musicamorfosi, Slow Food Monza e Brianza, Vorrei.
e con altre 21 associazioni nazionali e del territorio.

Ingresso gratuito, con prenotazione e iscrizione  per le iniziative che le prevedono (https://www.festivaldelparcodimonza.it/le-edizioni/2018/prenotazioni-e-iscrizioni). Il programma completo  e tutte le info su www.festivaldelparcodimonza.it 

Natura è Cultura, questo è il concetto centrale del Festival del Parco di Monza 2018 e il suo obiettivo è quello di far conoscere luoghi noti e insoliti, visitare ville e cascine, apprezzare le bellezze architettoniche e naturalistiche del Parco, il tutto all’interno di un connubio tra natura e diverse espressioni culturali ed educative di qualità. Un weekend per (ri)scoprire il nostro Parco, le sue meraviglie, il suo valore culturale, ambientale, storico e paesaggistico.

Nel corso della due giorni ci saranno visite con guide esperte e conoscitori del Parco, laboratori per bambini, attività ludiche, performance musicali, danza, arte, letteratura, teatro, esperienze sensoriali, percorsi gastronomici con prodotti del parco e del territorio e molte altre iniziative, suddivise in quattro aree tematiche:

  • Scoprire il Parco
  • Arte e Letteratura
  • la Musica e il Cinema
  • Alimentazione e Natura

Cooperativa META parteciperà al Festival del Parco di Monza 2018 curando due attività gratuite di esplorazione per grandi e piccoli, per scoprire, conoscere luoghi noti e insoliti, apprezzare bellezze architettoniche e naturalistiche.

Sabato 6 ottobre 2018
In bicicletta, la mattina, nel Parco
Scoprire e conoscere le sue bellezze con Matteo Barattieri
ore: 9.30
Partenza: Cascina Costa Alta
Arrivo: Villa Mirabello.

Domenica 7 ottobre 2018
Scopri il Parco, laboratorio per bambini
Orienteering ambientale con laboratorio.
Per bambini dai 6 agli 11 anni, accompagnati da almeno un adulto
ore: 15.00
dove: Villa Mirabello.

Tutte le attività sono gratuite ma è necessario iscriversi, clicca qui per iscriverti online.

Per informazioni dettagliate e prenotazioni:
mail iscrizioni@metacoop.org, tel. 039.321900 (orario 9.00-12.00 e 18.00-21.00).

Clicca qui per il programma completo del Festival del Parco 2018

 

riccardosilano-web

Riccardo Silano

In META mi occupo di comunicazione dal 2015 e sono membro del CDA dal 2022. Il mio lavoro si muove tra creatività, tecnologia e innovazione sociale.

Leggi anche...

Mixability e “Ti metto in luce”: a Desio per un pomeriggio di inclusione e comunità

Siamo lieti di annunciare la partecipazione del progetto MixAbility a “Ti metto in ...

1 dicembre: festa finale del progetto “Permacultura in Brianza – Militanza agricola” a Carate Brianza

Domenica 1 dicembre 2024, dalle 10:00 alle 12:00, festeggiamo insieme i risultati del ...

1 dicembre – Spettacolo teatrale e mostra fotografica sulla Permacultura ad Agliate

Domenica 1 dicembre 2024, ore 17:00 Una serata dedicata alla riflessione sul mondo ...

Dal 19 ottobre – “L’Orto delle Relazioni” – corso di formazione per docenti ed educatori

Associazione Sulé - in collaborazione con Desbri e con la partecipazione dei partner ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto