8 novembre – Convegno Disability Management a Monza

cover-visite-guidate

GIOVEDI’ 8 NOVEMBRE 2018 presso la Sala verde Egidio Ghezzi – Provincia di Monza e della Brianza in via Grigna, 13 a Monza si terrà il convegno dal titolo Disability Management – Integrazione lavorativa e disabilità sensoriale.

META parteciperà all’interno dei progetti CGM, dopo aver partecipato negli ultimi mesi a un progetto sulla fruizione turistica accessibile di Villa Tittoni a Desio (MB).

Ecco il programma della giornata.

Ore 9.00 registrazione partecipanti

Ore 9.20 saluti istituzionali
– Roberto Invernizzi, Presidente della Provincia di Monza e della Brianza
– Melania De Nichilo Rizzoli*, Assessore alla Istruzione, formazione e lavoro Regione Lombardia

Ore 9.45 l’azione di sistema LavoriPossibili, Afol Monza Brianza
Stefania Croci, Direttore Area Lavoro e Isabella Ippoliti, Project manager

Ore 10.10 Disability Management
Tavola rotonda con i progetti Anmil, Afol Metropolitana, Cesvip Lombardia, Fondazione Asphi e
Nina Daita, Responsabile Politiche Disabilità CGIL
Silvia Stefanovichj, Responsabile Politiche Disabilità CISL

Ore 11.10 coffee break a cura degli studenti del CFP Pertini di Seregno

Ore 11.25 Disabilità sensoriali e lavoro
Tavola rotonda con i progetti CGM, CS&L, UICI, IAL e
Daniele Regolo, Presidente di JobMeToo

Ore 12,15 costruire un linguaggio comune, la formazione per il Disability Management
Matilde Leonardi, Neurologa e coordinatore scientifico corso Disability Manager

Ore 12.30 conclusioni tecniche e prospettive future
– Gianpaolo Torchio, referente servizi Legge 68/99, Provincia di Monza e della Brianza
– Paola Antonicelli, Dirigente UO Mercato del lavoro Regione Lombardia

Ore 13,00 termine lavori
Presiede i lavori la Direttrice del Settore Risorse e servizi ai Comuni, Dott.ssa Erminia Zoppè.
Conduce Elena Delfino, giornalista presso ilSole24ORE
*in attesa di conferma

riccardosilano-web

Riccardo Silano

In META mi occupo di comunicazione dal 2015 e sono membro del CDA dal 2022. Il mio lavoro si muove tra creatività, tecnologia e innovazione sociale.

Leggi anche...

Tutti i laboratori MixAbility da gennaio a maggio 2025

I laboratori MixAbility proseguono a partire da gennaio 2025. Ci saranno tante nuove attività da ...

La comunicazione inclusiva nel processo di selezione: l’impegno di META per la parità di genere

Nell'ambito della Certificazione per la parità di genere, META ha posto particolare attenzione ...

Dal 3 dicembre: Socialità per anziani nei quartieri Ceredo e Santa Valeria di Seregno

Dal 3 dicembre a Seregno è partita una nuova iniziativa dedicata ad anziani/e ...

18 dicembre: merenda natalizia con MixAbility

Il progetto MixAbility si prepara a concludere il 2024 con un evento speciale ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto