Aperte le pre-candidature per il Servizio Civile Universale 2022 con Spazio Giovani e META

servizio-civile-2018

Siete interessati a vivere e condividere con noi l’esperienza del Servizio Civile Universale?

Tra poche settimane uscirà il bando di selezione rivolto a giovani aspiranti volontari con un’età compresa tra i 18 e 29 anni non ancora compiuti.

Ecco i dettagli dell’impegno previsto dal Servizio Civile Universale
  • Durata complessiva di 12 mesi
  • Circa 25 ore settimanali
  • Compenso mensile di circa 440 euro.

Spazio Giovani, insieme a META e ad altri enti partner, attiverà diverse postazioni di servizio nella provincia di Monza e Brianza, nella Città Metropolitana di Milano e in provincia di Como.

Vi anticipiamo che META avrà 5 posizioni aperte nei suoi servizi a Monza e in Brianza in tutti e tre i settori indicati nel modulo di pre-adesione (Assistenza e Inclusione, Educazione e cultura, Digitale).

Se vuoi essere informato sulle diverse posizioni e sull’uscita del bando di selezione visita il link https://cutt.ly/SCU2022, compila i campi e avrai presto notizie.

meta

Silvia Arienti

In META dal 2017 mi occupo di comunicazione, eventi e attività educative per le scuole.

Leggi anche...

Il mistero delle uova di Pasqua scomparse: una nuova avventura a Cascina Costa Alta

Dopo aver fatto impazzire il Parco di Monza con fontane di cioccolato durante ...

MixAbility ti invita a una speciale Merenda di Pasqua inclusiva a Muggiò

Siamo felici di invitare tutte le famiglie del progetto MixAbility a un momento ...

Cesano sempre più blu: Un pomeriggio di festa per la Giornata Mondiale dell’Autismo

Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di MixAbility a un evento che promuove ...

Dal 17 marzo all’Oratorio San Rocco di Monza: Boomer vs Generazione Z – DIS-ACCORDI. Un Ponte tra Generazioni

Abbiamo il piacere di invitarvi a questo interessante percorso, realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Centri ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto