Dal 28 ottobre – Outdoor Education per i più piccoli, 0-36 mesi, in Cascina Costa Alta

OutdoorEducation_Hub-In

Aggiornamento del 6 novembre 2020: le attività in presenza sono sospese e rimodulate online.

Incontri e attività gratuiti a tema Outdoor Education per i più piccoli in Cascina Costa Alta nel Parco di Monza

Per chi?
Per operatori di servizi infanzia e genitori di bambini 0/3 anni
Quando?
Mercoledì 28 ottobre ore 20:30 evento online di confronto sul tema dell’Outdoor Education
Dove?
Online.

Un momento di scambio in cui arricchirci reciprocamente in una prospettiva di co-educazione parlando di come il “fuori” sia un’occasione per fare esperienze sensoriali fondamentali per lo sviluppo di interessi e curiosità di grandi e piccini e per la costruzione degli auto-apprendimenti dei bambini.

Per chi?
Per la coppia adulto/bambino 18-36 mesi
Quando?
Sabato 14 novembre, 10.00-11.30, “Immersione nel foliage del Parco”
Sabato 21 novembre, 10.00-11.30, “Ricerche sensoriali”
Sabato 28 novembre, 10.00-11.30, “Colla della nonna e natura”
Sabato 5 dicembre, 10.00-11.30, “Suoni del Parco”
Dove?
Cascina Costa Alta nel Parco di Monza, ingresso pedonale da via Costa Alta, Biassono MB.

Per tutti
Sabato 12 dicembre, 9.30-11.30, Mostra fotografica
Dove?
Cascina Costa Alta nel Parco di Monza, ingresso pedonale da via Costa Alta, Biassono MB.

Per info e iscrizioni
Registrarsi al link (registrazione chiusa)
mail infanzia@metacoop.org
cell 366.6349270

Per accedere al servizio sarà necessario iscriversi al progetto HUB-In compilando il modulo che trovate in allegato al momento dell’iscrizione online o che vi verrà consegnato al primo incontro. Se si è già iscritti, è sufficiente mostrare la tessera HUB-In.

Un servizio organizzato da META, Stripes e Comune di Monza.

Info sul progetto Hub-In
www.stripes.it/hubin
info@hubin.it
Il progetto Hub-In è selezionato da Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà Educativa minorile.

riccardosilano-web

Riccardo Silano

In META mi occupo di comunicazione dal 2015 e sono membro del CDA dal 2022. Il mio lavoro si muove tra creatività, tecnologia e innovazione sociale.

Leggi anche...

La comunicazione inclusiva nel processo di selezione: l’impegno di META per la parità di genere

Nell'ambito della Certificazione per la parità di genere, META ha posto particolare attenzione ...

Dal 3 dicembre: Socialità per anziani nei quartieri Ceredo e Santa Valeria di Seregno

Dal 3 dicembre a Seregno è partita una nuova iniziativa dedicata ad anziani/e ...

18 dicembre: merenda natalizia con MixAbility

Il progetto MixAbility si prepara a concludere il 2024 con un evento speciale ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto