Cosa serve nell’adolescenza? Incontri per adulti impegnati nell’educare

cover

Da novembre 2022 a febbraio 2023: 9 incontri in 3 centri civici monzesi per parlare di adolescenza. E’ partita l’8 novembre dal Centro Civico del Quartiere San Rocco questa iniziativa dedicata a genitori, insegnanti, operatori di associazioni sportive, volontari… insomma tutti coloro che rivestono formalmente o meno un ruolo educativo.

Abilitare una comunità educante sul territorio per noi significa dedicare tempo ed energie ad allineare il mondo adulto su una prassi educativa comune, per trovare una concordanza tra gli ambienti educativi che i ragazzi frequentano. L’obiettivo è dare a i più giovani la possibilità di riconoscere una coerenza di fondo tra i diversi contesti educativi in cui vivono.

In META crediamo che ogni gesto, parola e comportamento sia importante per costruire un mondo migliore. Condividendo le finalità di questa iniziativa desideriamo contribuire alla sua massima visibilità possibile, convinti che momenti di dialogo, incontro e scambio come questi rappresentino una occasione fondamentale per affrontare insieme la sfida di costruire e abitare insieme una comunità educante. Un’occasione per riflettere insieme e ragionare sulla pratica educativa grazie a consigli e suggerimenti che arrivano dagli esperti e dalla condivisione dell’esperienza tra pari.

Il progetto Responsabilmente Giovani è stato finanziato dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri al fine di promuovere la realizzazione di progetti innovativi e sperimentali finalizzati a prevenire e contrastare ogni forma di incidentalità stradale alcol e droga correlata, con particolare attenzione ai giovani.

Il Comune di Monza è capofila di progetto, in collaborazione con il partner ASST Monza e Brianza e la rete territoriale: prefettura di Monza e della Brianza, Forze dell’ordine, Polizia locale, Croce Rossa di Monza, cooperativa sociale Carrobiolo 2000, ACI/Autodromo di Monza, compagnia teatrale Itineraria Teatro, cooperativa sociale Promozione umana.

zanellati-web

Roberto Zanellati

In META mi occupo dei servizi dedicati ai giovani.

Leggi anche...

Dal 17 marzo all’Oratorio San Rocco di Monza: Boomer vs Generazione Z – DIS-ACCORDI. Un Ponte tra Generazioni

Abbiamo il piacere di invitarvi a questo interessante percorso, realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Centri ...

MixAbility nelle scuole: un ponte tra apprendimento e crescita personale

Due nuovi entusiasmanti percorsi, entrambi centrati sull'apprendimento esperienziale e sulla crescita condivisa: Laboratorio ...

Carnevale Magico a Cascina Costa Alta: un pomeriggio di giochi, scherzi e dolci sorprese 

Dopo aver scatenato scherzi e magie lo scorso Halloween, il folletto Brivolo e ...

Cascina Costa Alta: prenotazione spazi più semplice con WhatsApp

Nel cuore del Parco di Monza, Cascina Costa Alta è un luogo dove ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto