Giovedì 12 novembre – La giusta distanza: webinar gratuito per genitori e insegnanti

giusta-distanza_IEV

Mantenere La giusta distanza: webinar gratuito

Quando
Giovedì 12 novembre.

Orario
Dalle 20:30 alle 22:00.

Destinatari
Genitori e insegnanti di bambini 0-6 anni.

Temi
La gestione delle difficoltà relazionali con i bambini, dentro e fuori casa. In particolare si parlerà di socializzazione, capricci e la gestione delle emozioni.

Il webinar è condotto dagli psicoterapeuti del Centro Famiglie di Monza, esperti dell’età evolutiva.

Potete prenotare il vostro “posto virtuale” tramite eventbrite:

PRENOTA IL TUO POSTO!

Per maggiori info
La giusta distanza CCB
centrofamiglie@liberthub.it.

Il webinar fa parte della rassegna RIMANDATI A SETTEMBRE: SCOPRI ANCHE TUTTI I PROSSIMI INCONTRI!

Gli incontri sono organizzati da Consorzio Comunità Brianza insieme ai professionisti del Centro Famiglie Liberthub.

La proposta fa parte del Progetto HUB-IN, un progetto selezionato da Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà Educativa minorile.

riccardosilano-web

Riccardo Silano

In META mi occupo di comunicazione dal 2015 e sono membro del CDA dal 2022. Il mio lavoro si muove tra creatività, tecnologia e innovazione sociale.

Leggi anche...

Ciao Maurizio, il tuo sogno vivrà ancora

Maurizio Corti, fondatore e ex presidente storico di META in carica per più ...

Junior Fest e molto altro: il programma dettagliato del Festival del Parco di Monza 2023 in 5 aree tematiche

Il ricordo dedicato a Maurizio Corti al Festival del Parco di MonzaMaurizio Corti, ...

Dal 14 al 17 e 23 settembre – Festival del Parco di Monza 2023 VI Edizione ARTE E NATURA

Si rinnova l’atteso appuntamento con il Festival del Parco di Monza, per la ...

Sostieni La Tela Osteria Sociale: un sapore unico di solidarietà e inclusione

Crediamo che ogni persona abbia il diritto di vivere una vita dignitosa, indipendentemente ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto