Giovedì 28 novembre – Inaugurazione Osteria Sociale La Tela a Rescaldina (CO)

meta-rescaldina-la-tela-osteria-sociale

Giovedì 28 novembre alle 18.30 saremo alla festa di riapertura di La Tela Osteria Sociale del Buon Essere, in Via Provinciale Saronnese, 31 (24,66 km) a Rescaldina (MI).

Si tratta di un progetto che ci sta particolarmente a cuore, l’inizio di una nuova storia per un bene confiscato alla ‘ndrangheta. Prima si chiamava RE9, era un ristorante pizzeria di proprietà di una famiglia legata alla criminalità organizzata. Ora il Comune di Rescaldina lo ha riconsegnato alla comunità con un progetto di rilancio, che ha ri-coinvolto volontari e associazioni del territorio. Dopo più di un anno di stop LA TELA è di nuovo aperta e pronta ad accogliervi. Tutti gli eventi e le ultime novità si possono trovare sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/osterialatela/

Come META siamo soci di Cooperativa Sociale La Tela, in ATI supportiamo il progetto. Ma cosa si potrà trovare a La Tela Osteria Sociale del Buon Essere? Non solo piatti con un buon rapporto qualità prezzo e alimenti di provenienza eco-sociali! La Tela è un’opportunità per creare nuovi posti di lavoro, includendo anche soggetti svantaggiati oltre a essere sede di stage di scuole professionali del territorio. Il risultato che si vuole raggiungere, superando l’approccio assistenzialistico, è garantire un lavoro “normale” a chi ha una disabilità. La Tela si aggiunge così, qualificando il territorio e la città di Rescaldina, ad un numero significativo, ma ancora ridotto, di locali dove l’integrazione tra normodotati e disabili si scioglie nella normalità.

La Tela è uno spazio di promozione culturale, ma anche di benessere, di incontro per gruppi e associazioni e di possibilità di godersi il tempo libero. Informazione, formazione e intrattenimento sono le linee guida su cui programmiamo gli eventi: musica, film, presentazione di libri e incontri con gli autori, in collaborazione con le librerie della zona e con la Biblioteca comunale. Conferenze e incontri sui temi della legalità, della lotta alla mafia e su tutti i temi che possono riguardare la convivenza civile e un uso e consumo consapevole delle risorse.

In collaborazione con LIBERA e gli altri partners culturali del progetto, viene programmata una intensa attività di promozione della cultura della legalità, con presentazioni di libri, film testimonianze e esperienze di lotta alla mafia e di buone pratiche di legalità.
riccardosilano-web

Riccardo Silano

In META mi occupo di comunicazione dal 2015 e sono membro del CDA dal 2022. Il mio lavoro si muove tra creatività, tecnologia e innovazione sociale.

Leggi anche...

Tutti i laboratori MixAbility da gennaio a maggio 2025

I laboratori MixAbility proseguono a partire da gennaio 2025. Ci saranno tante nuove attività da ...

La comunicazione inclusiva nel processo di selezione: l’impegno di META per la parità di genere

Nell'ambito della Certificazione per la parità di genere, META ha posto particolare attenzione ...

Dal 3 dicembre: Socialità per anziani nei quartieri Ceredo e Santa Valeria di Seregno

Dal 3 dicembre a Seregno è partita una nuova iniziativa dedicata ad anziani/e ...

18 dicembre: merenda natalizia con MixAbility

Il progetto MixAbility si prepara a concludere il 2024 con un evento speciale ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto