Giochi da grandi: percorso su emozione e affettività

Destinatari
Alunni scuola dell’infanzia
Breve descrizione
Un percorso esplorativo condotto attraverso più strumenti per riconoscere le proprie e le altrui emozioni. Un lavoro basato sul connubio tra osservazione e intervento, fatto all’interno della classe, fonte di stimolo e di supporto ai docenti.
Obiettivi
- Riconoscimento delle emozioni
- Gestione delle dinamiche di relazione tra pari
Tempi
4 incontri di 2 ore ciascuno, 2 ore di progettazione condivisa con docenti, 2 ore di restituzione ai docenti. Totale 12 ore
Spazi
Aula/salone
Attività
- Aula/salone
- 4 incontri di 2 ore ciascuno, 2 ore di progettazione condivisa con docenti, 2 ore di restituzione ai docenti. Totale 12 ore
- Emozioni in corpo e in voce: giochi psicomotori che consentono ai bambini di trovare nuove modalità di sentire il proprio corpo, creando un’integrazione tra il vissuto emotivo e l’esperienza corporea.
- Emozioni in fiaba: storie che raccontano di emozioni, permettendo l’identificazione empatica e la rielaborazione dei propri vissuti mediante lo strumento narrativo.
- Emozioni in colore: attività creative per dare dimensione e colore alle emozioni (ascolti musicali, arteterapia, manipolazione).
Materiali
Cartelloni, colori, materiale di riciclo, stereo e casse
Operatori
1 psicologo/a (eventualmente arteterapeuta)-psicomotricista (specificare meglio: 1 psicologo/a e 1 psicomotricista? Oppure arteterapeuta-psicomotricista?)
Costi
420 €