Bullismo e cyberbullismo: una guida per difenderci

Destinatari
Alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado
Obiettivi
- Conoscere le conseguenze legali ed emotive dei comportamenti sui social e on line
- Imparare strategie difensive in caso di episodi di cyberbullismo
Tempi
3 incontri di 2 ore ciascuno, 2 ore di progettazione condivisa con i docenti, 2 di restituzione ai docenti. Totale 10 ore
Spazi
Aula
Attività
- “Io non ci casco”: si partirà da un’attività con storie date: i ragazzi dovranno commentarle e trovare la soluzione adeguata. In seguito a quanto emerso, verranno mostrati dei video su ragazzi che hanno subito cyberbullismo, cercando di stimolare l’identificazione con la vittima in maniera empatica, ma anche cercando di far capire quanto sia facile l’offesa on line e quanto poco ci si senta responsabili
- “Video”: si daranno gli strumenti ai ragazzi, divisi in gruppi, per scrivere e recitare delle brevi clip rispetto a quanto appreso. Si cercherà di stimolare la condivisione di esperienze personali che dovranno essere recitate, dando i ruoli ai diversi compagni, in modo da sviluppare l’empatia
Materiali
Libri, cartelloni, fogli, pennarelli
Operatori
1 psicologo/a
Costi
350 €