Giochi da grandi: percorso su emozioni e affettività

Breve descrizione
Il benessere emotivo parte da un’accettazione di sé, dell’altro e delle reciproche differenze. La consapevolezza del nostro corpo e dei nostri vissuti emotivi ci aiuta a tessere con più sicurezza la trama delle nostre relazioni affettive e sessuali
Destinatari
Ragazzi di 14-19 anni
Obiettivi
- Supporto al riconoscimento dei cambiamenti e valorizzazione delle diversità durante la fase di crescita fisica e psichica dell’età adolescenziale
- Sostegno alla conoscenza delle proprie peculiarità nelle dinamiche affettive e sessuali
Spazi
Aula
Tempi
4 incontri di 2 ore ciascuno, 2 ore di progettazione condivisa coi docenti, 2 ore di restituzione ai docenti, 2 ore di restituzione ai ragazzi. Totale 14 ore
Attività
- “Pleasantville”. Giochi e momenti di confronto per imparare a riconoscere e gestire positivamente le emozioni
- “Allo specchio”. Attività espressiva mirata alla conoscenza di sé e di cosa comunichiamo di noi agli altri tramite atteggiamenti e molto altro
- “Cos’è l’amore? Precauzioni per l’uso”. Spazio di sperimentazione e confronto tramite giochi e stimoli video, spunti di riflessione sui temi amore, sesso e nuove tecnologie
- “Dieci piccole differenze”. Uno spazio di confronto al di là degli stereotipi
Materiali
Cartelloni e colori
Operatori
2 psicologi/e
Costi
490 €