L’aria in gioco

Un percorso tra fisica, ecologia e scienze naturali
Destinatari
Scuola Primaria
Obiettivi
• Approfondimento di tematiche relative all’aria e all’atmosfera
• Approfondimento di tematiche relative all’ecologia, all’ecologia urbana e alle discipline scientifiche
• Approfondimento di tematiche relative alla biologia
• Approfondimento di argomenti relativi all’inquinamento, all’effetto serra e al riscaldamento globale
• Individuazione di strumenti e metodologie appropriati alle situazioni e alle problematiche riscontrate durante gli incontri
• Acquisizione di metodologie scientifiche di laboratorio
Tempi
3 incontri di 2 ore ciascuno
Spazi
Aule didattiche o, eventualmente, laboratorio di scienze
Attività
• Nel vuoto e non solo. Le leggi che governano l’aria tra palloncini, asciugacapelli e macchine per creare il vuoto
• Eppure vola. I principi del volo attraverso alcune prove di laboratorio. Tutto comincia con due lattine sospese in aria
• Si muove nell’aria. Un viaggio tra gli organismi che sfruttano le proprietà dell’atmosfera per le proprie attività, dal volo alla riproduzione.
Penne e piume: un mondo di grande significato estetico
Materiali
Recupero, naturali e specifici
Operatori
1 operatore esperto delle tematiche trattate
Costi
170 € per il percorso di 3 incontri