Piccoli contadini

Vi siete mai chiesti come vivono i contadini? Per scoprirlo faremo un giro alla Fattoria Colosio, la fattoria del Parco di Monza, dove conosceremo il fattore, il suo lavoro e i suoi animali
L’attività è attivabile durante l’anno scolastico 2020/21
Destinatari
Scuola Primaria
Obiettivi
• Conoscenza del mondo agricolo, solleticando la curiosità verso una realtà lontana dalla città, vicina alla natura
• Agevolazione del contatto diretto con gli animali della fattoria
• Interiorizzazione delle percezioni provocate dall’esperienza in fattoria
• Sperimentazione di quanto imparato la mattina, con un laboratorio di produzione casearia nel pomeriggio
Tempi
1 incontro di una giornata (mezza giornata in fattoria, mezza giornata laboratorio)
Modalità di svolgimento dell’attività
• I modalità – La proposta si svolge presso la Fattoria f.lli Colosio (Parco di Monza) e, per la parte del laboratorio, in classe
• II modalità – La proposta si svolge presso la Fattoria f.lli Colosio (Parco di Monza) e, per la parte del laboratorio, attraverso un webinar online
• III modalità – La proposta si svolge presso la Fattoria f.lli Colosio (Parco di Monza) e, per la parte del laboratorio, in una delle nostre location: Cascina Costa Alta (Parco di Monza) e Oasi di Baggero (Merone CO)
Attività
• Esplorare la fattoria, i suoi abitanti e i suoi ritmi di vita
• Visitare la sala mungitura e scoprire il lavoro del fattore
• Produrre una formaggella di primo sale, partendo dagli ingredienti base, di cui siamo venuti a conoscenza durante la mattina in fattoria
Materiali
• Schede di lavoro per gli alunni
• Latte, sale e caglio
• Fornelletti, pentole e mestoli
• Fuscelle
• Tazze, cucchiai e coltelli
Operatori
1 educatore ambientale per classe
Costi
€ 11,00 a partecipante