Acque e…

Dalle proprietà fisiche dell’acqua ai trattamenti chimico-fisici responsabili dei processi di depurazione. Siamo fatti al 90 % di acqua, ma quanto ne sappiamo veramente?
Destinatari
Scuola Primaria e Secondaria
Obiettivi
• Approfondimento di temi relativi alle acque
• Introduzione a semplici concetti di fisica e di chimica
• Approfondimento di tematiche relative all’ecologia, all’ecologia delle acque e alla biologia delle acque dolci
• Approfondimento di tematiche relative alla chimica delle acque
• Sviluppo e maturazione di una coscienza delle problematiche dell’ecologia
• Acquisizione di metodologie scientifiche
Tempi
2 possibili percorsi:
A) 3 incontri di 2 ore ciascuno a scuola.
B) 2 incontri in classe di 2 ore ciascuno, 1 uscita sul territorio comunale di mezza giornata
Spazi
Aule didattiche o, eventualmente, laboratorio di scienze
Attività
• Acque in laboratorio. Il comportamento dell’acqua in varie condizioni: calore, passaggio di energia elettrica, formazione di correnti…
• Acque nel depuratore: simulazioni in laboratorio dei principali passaggi, tra areazione e flocculazione.
• Acque allo stereomicroscopio. Osservazioni su fauna e flora delle nostra zone umide
• Uscita sul campo. Fiumi o altre aree umide del territorio lombardo (Lambro, Adda, Ticino, Serenza)
Materiali
Recupero, naturali e specifici
Operatori
1 operatore esperto delle tematiche trattate
Costi
170 € per il percorso A o B