Cacciatori di CO2

Un viaggio alla scoperta della natura immediatamente vicina
Destinatari
Scuola Primaria e Secondaria
Obiettivi
• Approfondimento di tematiche relative all’aria e all’atmosfera
• Approfondimento di temi relativi all’anidride carbonica
• Approfondimento di tematiche relative all’ecologia, all’ecologia urbana e alle discipline scientifiche
• Approfondimento di argomenti relativi all’inquinamento, all’effetto serra e al riscaldamento globale
• Approfondimento di temi riguardanti l’energia, i consumi e gli sprechi
• Individuazione di strumenti e metodologie appropriati alle situazioni e alle problematiche riscontrate durante gli incontri
• Acquisizione di metodologie scientifiche di laboratorio
Tempi
3 incontri di 2 ore ciascuno
Spazi
Aule didattiche o, eventualmente, laboratorio di scienze
Attività
• Nell’aria, nell’acqua. In cerca di anidride carbonica nei contesti più disparati
• Equilibri. Al caldo, al freddo e non solo: curiosi comportamenti della CO₂
• A caccia di anidride carbonica. Costruzione di semplici rilevatori. Dove piazzarli? E perché?
Materiali
Recupero, naturali e specifici
Operatori
1 operatore esperto delle tematiche trattate
Costi
170 € per il percorso di 3 incontri