Chimica (e fisica) in cucina

Dalle proprietà fisiche dell’acqua ai trattamenti chimico-fisici responsabili dei processi di depurazione. Siamo fatti al 90 % di acqua, ma quanto ne sappiamo veramente?
Destinatari
Scuola Primaria e Secondaria
Obiettivi
• Approfondimento di tematiche generali relative alle scienze
• Approfondimento di tematiche relative al mondo dell’alimentazione
• Approfondimento di argomenti relativi alla chimica e alla fisica
• Individuazione di strumenti e metodologie appropriati alle situazioni e alle problematiche riscontrate durante gli incontri
• Acquisizione di metodologie scientifiche di laboratorio
Tempi
3 incontri di 2 ore ciascuno
Spazi
Aule didattiche o, eventualmente, laboratorio di scienze
Attività
• Caccia agli zuccheri, caccia alle vitamine. Analisi di laboratorio su alcuni cibi
• Note di colore. Analisi cromatografiche: come riconoscere i vari componenti dei cibi e non solo
• Questioni di DNA. Estrazione di DNA da frutta e verdura: osservazioni al microscopio
• Cristalli viventi. Mentolo, zucchero, sale…: crescita di cristalli al microscopio
Materiali
Recupero, naturali e specifici
Operatori
1 operatore esperto delle tematiche trattate
Costi
170 € per il percorso di 3 incontri