Le mani nel torbido

Un percorso tra rifuti e scarti
Destinatari
Scuola Primaria e Secondaria
Obiettivi
• Approfondimento di tematiche relative al mondo degli scarti
• Approfondimento di tematiche relative all’ecologia e alle scienze
• Applicazione pratica di nozioni scientifiche e utilizzo di metodologie di laboratorio
• Individuazione di strumenti e metodologie appropriati alle situazioni e alle problematiche riscontrate durante gli incontri
Tempi
3 incontri di 2 ore ciascuno
Spazi
Aule didattiche o, eventualmente, laboratorio di scienze
Attività
• Si fa presto a dire compost: esperimenti di laboratorio sul compost e confronti con campioni di suolo
• Nel mondo delle fibre: come ricavare carta e altri prodotti da residui vegetali. Attività di laboratorio con carta e cartone
• La depurazione dell’acqua. Aerazione, flocculazione: simuliamo le operazioni che avvengono in un depuratore
• E l’aria? Tra anidride carbonica e sostanze inquinanti: rileviamo i gas presenti in atmosfera
• Attività di laboratorio tra chimica e fisica. Osservazioni al microscopio e allo stereomicroscopio
Materiali
Recupero, naturali e specifici
Operatori
1 operatore esperto delle tematiche trattate
Costi
170 € per il percorso di 3 incontri