Pedalando nel Parco

Un gran tour nel Parco di Monza, a bordo di una bicicletta, attraverso boschi, sentieri, rogge, il Lambro, l’Autodromo, ville, cascine. Una vera avventura eco-sostenibile!
L’attività è attivabile durante l’anno scolastico 2020/21
Destinatari
Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado
Obiettivi
• Esplorazione e conoscenza del Parco di Monza e della sua storia
• Conoscenza delle ville di delizia, delle cascine, dei mulini e dell’Autodromo presenti nel parco
• Spiegazione dei concetti base dell’orientamento: i punti cardinali, i punti di riferimento, il funzionamento della bussola, lettura di carte mute
• Agevolazione del contatto diretto con la natura, conoscenza e rispetto dell’ambiente
Tempi
1 incontro di una mezza giornata o di una giornata intera
Modalità di svolgimento dell’attività
• I modalità – La proposta si svolge nella nostra location: Parco di Monza con partenza da Cascina Costa Alta
Attività
• Visitare il parco e i suoi “punti salienti”
• Affinare le capacità di osservazione dell’ambiente che ci circonda
• Conoscere e rispettare l’ambiente
• Sviluppare le proprie doti di orientamento, imparando le tecniche e gli strumenti dell’orienteering
• Imparare divertendosi con l’attività in abbinamento: “Caccia al tesoro fotografica” o “Gamification”
Materiali
Cartina muta e bussole
Operatori
1 educatore ambientale per classe
Costi
7,00 € a partecipante per la mezza giornata
11,00 € a partecipante per la giornata intera