Quattro libri per la Festa del Papà

cover-papa

La lettura ad alta voce ai bambini è una delle attività più importanti che i genitori possono fare per i loro figli. Non solo aiuta a sviluppare abilità linguistiche e cognitive, ma crea anche un momento di intimità e collegamento emozionale tra genitore e figlio. Questo mese vi segnaliamo quattro libri per festeggiare la festa del papà.

“Caro papà”, G. Van Genechten, ApeJunior, 2016
Io con il mio papà posso volare, ascoltare le storie, giocare al solletico e andare a cavallo. E voi? Quante cose belle fate con i vostri papà?
“Le mani di papà”, E. Jadoul, Babalibri, 2013
Mani che accolgono, mani che coccolano, mani che aiutano a crescere. Le mani dei papà sono proprio speciali. Un libro dolce che accompagna papà e mamme verso quell’importante momento in cui il proprio bambino comincia a muovere i primi passi da solo nel mondo.
“Dai papà!”, M. Maudet, Babalibri, 2021
Papà? Mi prendi sulle spalle?”, “Dai papà! Corri papà! Dai, forza papà!” Questo Super papà è davvero molto stanco ma, tornato a casa, può finalmente riposarsi..forse! Un libro tutto da ridere insieme al proprio papà.
“Qua! Qua! Papà?”, L. Scobie, Gallucci, 2021
Cosa può succedere durante una rilassante passeggiata tra i campi? Lo sa bene Ralph, un simpatico cagnolino, che tra alberi e fiori profumati trova un…scopritelo voi, insieme al vostro papà. Un libro per ridere e ricordarci che è bello sentirsi amati.

Ricordate che la lettura ad alta voce ai bambini non riguarda solo la scelta dei libri giusti. È anche importante creare un’esperienza di lettura emozionante per il tuo bambino. Ciò può essere fatto creando un’atmosfera di lettura accogliente e rilassante, come accendere una candela profumata o avvolgersi in una coperta. È anche utile sperimentare con diverse voci e intonazioni per creare personaggi vivaci, e coinvolgere il bambino con domande e commenti. Buona lettura!

Se hai già letto tutto e ti è rimasta voglia di scoprire altri titoli consigliati, clicca qui per accedere alla bibliografia completa.

campagnola

Silvia Campagnola

Sono educatrice e pedagogista, in Meta dal 2017. Lavoro nella scuola supportando bambini e ragazzi con disabilità, mi occupo di assistenza domiciliare minori e svolgo attività di supervisione pedagogica. Volontaria per Nati per Leggere: il programma nazionale di promozione alla lettura in famiglia per bambini da 0 a 6 anni.

Leggi anche...

Sabato 8 aprile – Caccia all’uovo di Pasqua 2023 per bambini 4-8 anni

Cosa sta spuntando nel prato di Cascina Costa Alta? Questo è l'inizio della ...

Dal Festival 2022 al Festival 2023

Presentati lo scorso martedì al Capitol Anteo spazioCinema di Monza i risultati del ...

Sabato 25 marzo – Open Day 2023 Asilo Nido Bolle di Sapone di Pozzuolo Martesana

Vi aspettiamo all’Open Day dell’Asilo Nido Bolle di Sapone per mostrarvi gli spazi, ...

28 febbraio – Dal Festival 2022 al Festival 2023

L’appuntamento, organizzato dal Comitato Promotore del Festival del Parco di Monza, è l’occasione ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Scroll to Top