Sabato 21 settembre – Al Festival del Parco di Monza 2019

festival-partner-web
Sabato 21 settembre a Cascina San Fedele, vicino a viale Cavriga, Monza, dalle 16  alle 17.30 “Manine che parlano, occhietti che ridono!“, un laboratorio creativo di esplorazione sensoriale usando elementi naturali del Parco di Monza e la colla della nonna realizzata con acqua di rose. Dedicato a bambini dai 12 ai 36 mesi insieme ad un familiare adulto.
Un’attività pensata per le famiglie con bambini piccini per offrire un’occasione di gioco sensoriale condiviso tra l’adulto e il bambino. Si tratta di un gioco esplorativo tra genitori e figli in cui si dà valore ad un tempo senza fretta, a gesti liberi e spontanei, all’uso di materiali naturali per giocare che si trovano naturalmente nel Parco, per renderci un po’ più consapevoli delle piccole e grandi opportunità che offre il luogo in cui viviamo.
Raccolta di prenotazioni inviando email a iscrizioni@metacoop.org Capienza massima 15 coppie adulto-bambino
Sempre sabato 21 nel pomeriggio a Cascina Costa Alta (ingresso da via Costa Alta a Biassono) debutto per la nuova escape park “Il mistero del cavaliere senza nome” a partire dalle ore 17, per ragazzi 11 – 16 anni. Un’esperienza all’insegna dell’avventura per mettersi alla prova con la raccolta di indizi e soluzione di enigmi.
meta

Silvia Arienti

In META dal 2017 mi occupo di comunicazione, eventi e attività educative per le scuole.

Leggi anche...

Dal 17 marzo all’Oratorio San Rocco di Monza: Boomer vs Generazione Z – DIS-ACCORDI. Un Ponte tra Generazioni

Abbiamo il piacere di invitarvi a questo interessante percorso, realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Centri ...

MixAbility nelle scuole: un ponte tra apprendimento e crescita personale

Due nuovi entusiasmanti percorsi, entrambi centrati sull'apprendimento esperienziale e sulla crescita condivisa: Laboratorio ...

Carnevale Magico a Cascina Costa Alta: un pomeriggio di giochi, scherzi e dolci sorprese 

Dopo aver scatenato scherzi e magie lo scorso Halloween, il folletto Brivolo e ...

Cascina Costa Alta: prenotazione spazi più semplice con WhatsApp

Nel cuore del Parco di Monza, Cascina Costa Alta è un luogo dove ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto