Un libro al giorno aspettando Natale
Lo sentite anche voi questo scampanellio nell’aria, questa sensazione magica che inebria i nostri cuori? E il profumo […]
Leggi tuttoCi impegniamo a offrire un luogo accogliente, inclusivo e stimolante per il gioco e per la crescita dei bambini: uno spazio che affianca la famiglia nel compito di cura e di educazione, promuovendo un clima di incontro e di vicinanza.
prima infanzia
L’apertura è dalle 7.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì per 11 mesi l’anno con l’opportunità di frequentare nel mese di agosto in base alle adesioni.
È un servizio privato accreditato e si trova a Pozzuolo Martesana all’interno dell’azienda DHL.
Accoglie bambini fino a 36 mesi di età. Pur trattandosi di un nido aziendale, viene data la possibilità anche alle famiglie che non hanno rapporti di lavoro con DHL di accedere al servizio, affinché il nido sia una realtà calata nel contesto territoriale con cui si rapporta, dialoga e collabora e che, in questo modo, contribuisce a sviluppare.
Viene favorita anche la possibilità di creare efficaci rapporti di collaborazione con le amministrazioni locali e altri enti del territorio (biblioteca, scuole dell’infanzia, associazioni, ecc.). Ha una capienza di 24 posti.
L’apertura è dalle 7.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì per 11 mesi l’anno con l’opportunità di frequentare nel mese di agosto in base alle adesioni. Il pasto è preparato in loco. Vi è un giardino ad uso esclusivo.
Ci impegniamo a offrire un luogo accogliente, inclusivo e stimolante per il gioco e per la crescita dei bambini: uno spazio che affianca la famiglia nel compito di cura e di educazione, promuovendo un clima di incontro e di vicinanza. Qui la comunità che vi fa parte si racconta e condivide un percorso significativo progettando il futuro.
Ci basiamo su un pensiero che mette al centro ogni singola persona e che vede la sua maggiore espressione sia nell’importanza del gioco esplorativo e di scoperta, sia nel mettere in dialogo le esperienze vissute al nido e a casa.
La proposta annua parte da un progetto educativo che viene steso in momenti di dialogo con le famiglie.
È un luogo dove cerchiamo di dare spazio alla creatività e alla passione delle persone che lo vivono.
Qui vi è anche l’occasione di raccontarsi e di condividere, in momenti dedicati e anche in uscite didattiche, pensieri e emozioni sull’essere genitori, nonni, educatrici, affinché possiamo costruire insieme Cultura sulla Prima Infanzia.
Diamo un grande valore all’accoglienza e all’ascolto. Ogni gesto, parola, pensiero è per noi importante. Il bambino e la sua famiglia si sentono pensati e riconosciuti nella loro eccezionale individualità.
Particolare cura si dà anche all’allestimento degli spazi all’interno del servizio e in giardino, spazi costruiti per i momenti quotidiani delle letture, delle canzoni, dei giochi in piccolo gruppo e per l’espressione della creatività utilizzando materiali sicuri, per lo più naturali. Il progetto prevede anche un approccio di Outdoor Education.
Pensiamo che ogni bambino sia a sé e che abbia le proprie competenze e idee. Sa costruire la sua esperienza di crescita in modo attivo e personale.
È curioso e questo lo fa essere un ricercatore attento, che ama scoprire e vedere da vicino. Ogni bambino vuole anche toccare per conoscere le cose ed è fiducioso mentre fa prove e sperimenta. Vuole giocare in particolare a contatto con la natura. Apprende per esperienza diretta, con tutto il suo corpo, usando i sensi ed emozionandosi. Chiede sicurezza sotto diversi aspetti, ma soprattutto quella di essere amato.
Crediamo che i bambini abbiano il diritto a stare con gli altri coetanei, facendo esperienze di gioco che lo “aprono al mondo”.
Dopo aver visionato gli spazi e dopo aver fatto un colloquio con la coordinatrice, è necessario richiedere il modulo d’iscrizione direttamente alla coordinatrice dalle ore 13:00 alle ore 15:00 (oppure utilizza il modulo allegato in fondo a questa pagina) presso il nido e inviandolo compilato alle email:
Le iscrizioni si raccolgono durante tutto l’anno fino a esaurimento dei posti disponibili.
Puoi scaricare qui i documenti con regolamento della struttura, rette aggiornate e altre informazioni dettagliate.
Coordinatrice dell'Asilo Nido Bolle di Sapone. Contatto telefono fisso: 0295252220
Lo sentite anche voi questo scampanellio nell’aria, questa sensazione magica che inebria i nostri cuori? E il profumo […]
Leggi tuttoFinalmente la tanto attesa stagione di sole, tuffi e grandi scorpacciate di gelato è arrivata. Benvenuta cara Estate! Dopo […]
Leggi tuttoDal punto di vista pedagogico, più che il risultato finale, è importante il percorso che ci porta al […]
Leggi tuttoVi aspettiamo all’Open Day dell’Asilo Nido Bolle di Sapone per mostrarvi gli spazi, presentarvi l’offerta del servizio e […]
Leggi tuttoLa lettura ad alta voce ai bambini è una delle attività più importanti che i genitori possono fare […]
Leggi tuttoVi aspettiamo all’Open Day dell’Asilo Nido Bolle di Sapone per mostrarvi gli spazi, presentarvi l’offerta del servizio e […]
Leggi tutto