Assistenza Domiciliare

Assistenza domiciliare rivolta a minori e adulti in condizioni di fragilità

Promuovere il benessere della persona all’interno del suo contesto di vita e del territorio di appartenenza attraverso progetti educativi individualizzati

Curriculum Vitae Meta 2008

Per chi

minori in condizioni di vulnerabilità

Utenti annuali 100

Dove

Clicca su una località per scoprire tutti i servizi attivi.

Quando

da settembre a luglio

Il servizio si pone l’obiettivo di andare oltre il rapporto individuale con il singolo beneficiario. Particolare attenzione viene data al contesto familiare e territoriale che considera la persona inserita nella propria rete di relazioni e nella comunità. 

Il lavoro educativo si basa sull’affiancamento alla persona allo scopo di svilupparne specifiche capacità/abilità psicofisiche e sociali. Attraverso una metodologia costantemente aggiornata grazie a percorsi formativi specialistici, che integra interventi individuali ed esperienze di gruppo, il fruitore sedimenta apprendimenti legati alla sfera della competenza comunicativa, della socializzazione e della relazione con l’altro. 
 
L’educatore lavora sulla promozione dell’autonomia facendo attenzione anche ai fattori di rischio, in un’ottica di prevenzione. La famiglia è il luogo privilegiato dove la cura delle relazioni diventa un elemento centrale. In questo ambito, META aderisce dal 2022 al programma P.I.P.P.I. (Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione), un modello di intervento scientificamente validato a livello nazionale. 
 
L’educatore svolge funzione di sostegno pedagogico, orientamento nel percorso educativo in atto, stimolazione all’assunzione di responsabilità genitoriali, monitoraggio delle dinamiche famigliari nell’ottica della protezione del minore. Particolare attenzione viene data anche alla valorizzazione del territorio, attraverso l’attivazione di processi in grado di connettere i diversi interventi attivi, oltre che proporre esperienze socializzanti. In questa prospettiva, il servizio si avvale anche di misure regionali innovative che permettono di potenziare il dispositivo educativo tradizionale, sviluppando nuove modalità di intervento più efficaci e inclusive. 

Qualità

ISO-9001_col-200

Questo servizio rientra nel sistema di gestione qualità certificato ISO9001:2015.

meta

Valentina Guggiari

Coordinatrice dei servizi di Assistenza Domiciliare

Dal blog Meta

Potrebbero interessarti anche...

Mixability

Il progetto MixAbility, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa ...

Neetamente Meglio

La condizione di NEET (Not in Education, Employment, or ...

Muggiò Teens Lab – Esplora la creatività

Aggiornamento del 15/11/2022. A seguito delle numerose richieste, integriamo ...

Tetris

Le attività della semi-residenzialità TETRIS sono rivolte a ragazzi ...

C.A.S.E. Bussola

Un presidio educativo a metà strada tra un luogo ...

Assistenza Educativa Scolastica

L'Assistenza Educativa Scolastica è un servizio storico di META ...
Torna in alto