Cascina Costa Alta
La prima struttura ricettiva polivalente all'interno del Parco di Monza
Per esplorare, divertirsi e pernottare nel grande polmone verde del capoluogo brianzolo.
Cascina Costa Alta è un luogo dedicato all’incontro con le differenze che ospita progetti e servizi diversi: dall’accoglienza turistica e sociale a progetti educativi per bambini, famiglie e persone con disabilità.
Anticamente scuderia reale, oggi Cascina Costa Alta è una elegante struttura ricettiva polivalente integrata all’interno del Parco di Monza che ospita attività di sostenibilità ambientale e outdoor education, eventi privati e aziendali, feste a tema, eventi e molti altri servizi dedicati all’accoglienza, all’educazione e alla scoperta del territorio.
Cascina Costa Alta è situata su un lieve dosso naturale, circondata da alberi d’alto fusto e ampi prati e integrata nell’ambiente naturale del Parco di Monza, il più grande parco cintato d’Europa. È stata progettata dall’architetto Giacomo Tazzini attorno al 1824 e richiama la tipologia compositiva delle ville signorili, completata dal belvedere con magnifica vista sulle Alpi e Prealpi Lombarde.
La Cascina Costa Alta è una struttura ricettiva che può ospitare fino a 43 persone in camere condivise o private. L’ostello offre agli ospiti un’ospitalità confortevole a contatto con la natura, immersi nel verde del parco di Monza.
L’Ostello Costa Alta è la prima struttura ricettiva all’interno del Parco di Monza. Immerso nel silenzio di una oasi naturale a pochi passi dalla città, circondato da prati e boschi, offre ai suoi ospiti diverse tipologie di camere in condivisione e private oltre a accoglienti spazi comuni per il tempo libero e la cucina.
Fiere, feste, laboratori ed esperienze: scopri tutti gli eventi di Cascina Costa Alta!
Le attività dedicate a bambini, ragazzi e famiglie sono condotte da educatrici e educatori professionali di META, all’insegna del pluralismo e di un approccio dialettico alla relazione con sé stessi e con gli altri.
Sono esperienze divertenti ed educative in cui si impara insieme a rispettare i sogni, i desideri, le aspettative e le differenze degli altri per costruire un mondo dove tutti hanno dignità di esistere e nessuno si sente escluso.
Davide Deidda
Lavoro in META dal 1996 e ora mi occupo di progetti di accoglienza sul territorio e gestione delle strutture ricettive.
Contatti
Dal blog Meta
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.