Prevenzione al bullismo
“Tutti a scuola!”. Attività di role playing: ad ogni alunno verrà dato un ruolo differente da quello che assume di solito in classe.
Obiettivi
- Aumentare le capacità dei minori di mettersi nei panni dei compagni
- Diminuire gli episodi aggressivi
- Aumentare episodi di solidarietà del gruppo
Attività
- “Tutti a scuola!”. Attività di role playing: ad ogni alunno verrà dato un ruolo differente da quello che assume di solito in classe. A seguire si terrà una discussione per far emergere le dinamiche evidenziate e i sentimenti che le hanno accompagnate
- “Essere un gruppo”. Si divideranno i bambini in piccoli gruppi, dovranno poi risolvere insieme un problema morale e poi discuterne con i compagni
- “Uno per tutti”. Ogni gruppo dovrà creare lo stemma e il motto della classe, in modo da votare quello che meglio li rappresenta
Programma
3 incontri di 2 ore ciascuno, 2 ore di progettazione condivisa con i docenti, 2 ore di restituzione ai docenti. Totale 10 ore.
Materiali
Libri, cartelloni, fogli, pennarelli
Come partecipare
Per questa attività è necessario richiedere un preventivo personalizzato contattaci.
Segreteria Iscrizioni
Siamo a tua disposizione per fornire informazioni dettagliate e assistenza per le iscrizioni online.
Orari lun, mar e gio 15.00-18.00, mer e ven 11.00-14.00
Contatti
Dal blog Meta
“San Rocco 3.0” dal C.A.S.E. Bussola di Monza ai Meet and Code Award 2019
Con "San Rocco 3.0 - La tua guida alla scoperta del quartiere" siamo stati selezionati tra i 3 ...
Altre attività per la tua classe...
Capire le emozioni
Si propongono attività che consentano il riconoscimento delle diverse emozioni esperibili e i ...
Come piccoli lombrichi
Scava, mangia, mangia e scava... cos’avrà mai da raccontare un animaletto così semplice ...
Il giardino delle farfalle
Lo sapete che anche le farfalle migrano e a volte percorrono distanze lunghissime ...
Scopri le nostre proposte educative
Educare quotidiano: i percorsi psicologici di Meta
Fare educazione è, senza dubbio, una sfida quotidiana, e tale caratteristica impone di guardare oltre l’orario scolastico; per ...
Perchè META a scuola
"La discontinuità che è propria dell’avventurarsi porta all’andare oltre il già dato, e non potrebbe darsi se non ...
Il nostro pensiero pedagogico
La cooperativa META nasce nel 1991 con lo scopo di realizzare le finalità della pedagogia dell’avventura (cit. prof. ...
Come scegliere l’attività educativa giusta
Ogni scheda attività pubblicata sul nostro sito web è costruita nel rispetto dei linguaggi specifici e dei temi ...