Progetto Gaia: il pianeta terra e il punto di non ritorno

La terra ha bisogno d’aiuto! Il punto di non ritorno è vicino, ma siamo ancora in tempo per cambiare rotta…
L’attività è attivabile durante l’anno scolastico 2021/22 sia in presenza che in modalità online.
I modalità – La proposta si svolge presso la Fattoria f.lli Colosio (Parco di Monza) e, per la parte del laboratorio, in classe
II modalità – La proposta si svolge attraverso un webinar che incentiva la partecipazione attiva tramite piattaforme collaborative online con il supporto di contenuti multimediali (presentazioni, immagini, video e suoni).
III modalità – La proposta si svolge presso la Fattoria f.lli Colosio (Parco di Monza) e, per la parte del laboratorio, in una delle nostre location: Cascina Costa Alta (Parco di Monza) e Oasi di Baggero (Merone CO)
Obiettivi
- Comprensione scientifica dei fenomeni che interessano il nostro pianeta: inquinamento e riscaldamento globale
- Sensibilizzazione e responsabilizzazione dei ragazzi sui temi di attualità
- Acquisizione della consapevolezza che con il nostro stile di vita possiamo fare la differenza
- Approfondimento sulle energie alternative
- Comprensione della relazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente
- Possibilità di svolgere laboratori aggiuntivi sul tema
Attività
- Scoprire la storia del nostro pianeta attraverso un’esplorazione virtuale
- Approfondire il discorso sui gas serra
Programma
1 incontro di una mezza giornata o di una giornata intera
Materiali
Materiale di approfondimento per i docenti, vademecum con 10 attività propedeutiche per i docenti da poter far eseguire agli alunni, libro delle considerazioni degli alunni per i docenti
Come partecipare
- Intervento in aula di mezza giornata 9,00 € a partecipante
- Giornata intera con uscita e lab. 13,00 € a partecipante

Segreteria Iscrizioni
Siamo a tua disposizione per fornire informazioni dettagliate e assistenza per le iscrizioni online.
Orari lun, mar e gio 15.00-18.00, mer e ven 11.00-14.00