Social Nomads in Italia: META accoglie i videomaker che non si fermano mai

social-nomads

Per noi l’accoglienza è una pratica quotidiana, ma il caso di Young-Min e Sang-Mok è fuori dall’ordinario anche per noi: questi due ragazzi coreani si sono avvicinati al mondo del no-profit dopo un’esperienza di volontariato in Nepal e ora girano il mondo alla caccia di imprese sociali, per realizzare un documentario del loro fantastico viaggio.

Si presentano come Social Nomads: sono due ragazzi coreani che amano viaggiare e produrre video. Hanno deciso di mettere assieme queste due passioni e girare il mondo, per raccontare le storie delle social enterprises che incontrano lungo il loro cammino. In una logica di scambio interculturale e di vantaggio reciproco, mettono le loro skill di videomaking al servizio delle realtà che li ospitano: in cambio non chiedono un compenso in denaro, ma solo vitto e alloggio.

Il loro viaggio è cominciato il primo di agosto: sono partiti dalla Corea alla volta del Sud Est Asiatico per proseguire verso l’India, l’Africa, l’Europa e l’America. Vi sembra un’idea ai limiti della follia? Noi abbiamo deciso di far parte della loro impresa. In questo momento i due social nomads, arrivati a Monza il 7 novembre, si trovano nel pieno del loro soggiorno brianzolo, ospiti di Cooperativa Meta Sociale Onlus e Consorzio Cmunità Brianza presso l’Ostello Costa Alta nel cuore del Parco di Monza.  Si sono già messi al lavoro per raccogliere il materiale necessario a raccontare la nostra realtà.

Le tappe dell’avventura Social Nomads sono in costante rivisitazione sulla base della presenza e disponibilità delle imprese sociali dei Paesi dove intendono fermarsi, viaggiano solo con il denaro necessario per gli spostamenti, un cambio di vestiti e le loro fotocamere.

Successivamente i “nostri” nomadi si sposteranno presso l’Ostello Oasi di Baggero, dove avranno la possibilità di rilassarsi mentre lavorano alla post-produzione di quanto filmato a Monza e dintorni

Noi non vediamo l’ora di vedere i risultati del loro lavoro, e voi?

Ecco un estratto del loro viaggio: un hotel che li ha ospitati per qualche giorno in Cambogia.

riccardosilano-web

Riccardo Silano

In META mi occupo di comunicazione dal 2015 e sono membro del CDA dal 2022. Il mio lavoro si muove tra creatività, tecnologia e innovazione sociale.

Leggi anche...

Dal 17 marzo all’Oratorio San Rocco di Monza: Boomer vs Generazione Z – DIS-ACCORDI. Un Ponte tra Generazioni

Abbiamo il piacere di invitarvi a questo interessante percorso, realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Centri ...

MixAbility nelle scuole: un ponte tra apprendimento e crescita personale

Due nuovi entusiasmanti percorsi, entrambi centrati sull'apprendimento esperienziale e sulla crescita condivisa: Laboratorio ...

Carnevale Magico a Cascina Costa Alta: un pomeriggio di giochi, scherzi e dolci sorprese 

Dopo aver scatenato scherzi e magie lo scorso Halloween, il folletto Brivolo e ...

Cascina Costa Alta: prenotazione spazi più semplice con WhatsApp

Nel cuore del Parco di Monza, Cascina Costa Alta è un luogo dove ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto