Due nuovi entusiasmanti percorsi, entrambi centrati sull’apprendimento esperienziale e sulla crescita condivisa.
Che cosa facciamo
Crediamo nell’incontro con la diversità che migliora noi stessi e l’ambiente in cui viviamo, genera comunità accoglienti e inclusive, luoghi di crescita sostenibile e coesione sociale. Da sempre promuoviamo una costante attività di ascolto e dialogo con istituzioni, scuole e famiglie per attivare reti e connettere le risorse di tutte le parti coinvolte.
I nostri servizi
Imparare, abitare, scoprire, divertirsi e crescere: rendere le persone protagoniste della propria avventura è la nostra passione.
Soluzioni per la responsabilità sociale delle imprese
In un’epoca in cui il benessere emotivo, psicologico e relazionale delle persone è sempre più a rischio, il luogo di lavoro emerge come uno spazio […]
Scopri di piùMixability
Il progetto MixAbility, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mira a promuovere l’inclusione, non esclusivamente delle persone con disturbo dello spettro autistico, […]
Scopri di piùNeetamente Meglio
La condizione di NEET (Not in Education, Employment, or Training) rappresenta una situazione di disagio giovanile che riguarda coloro che non sono impegnati né in […]
Scopri di piùC.A.S.E. Bussola
Un presidio educativo a metà strada tra un luogo di aggregazione e una comunità . Il C.A.S.E. Bussola ha la sua sede in via Paisiello 1 […]
Scopri di piùHousing Sociale
Il nostro servizio di Housing Sociale offre opportunità abitative a soggetti giovani e adulti, in differenti condizioni di vulnerabilità . Il servizio è inoltre idoneo all’accoglienza […]
Scopri di piùAccoglienza migranti
Crediamo che la buona accoglienza inizi con l’incontro dell’altro, la conoscenza e la fiducia reciproca. La cura delle relazioni umane, l’attenzione ai singoli ospiti nell’unicità della loro esistenza e l’integrazione con la comunità sono i principi che guidano il nostro lavoro. L’obiettivo principale è offrire un percorso individuale che favorisca l’autonomia della persona o famiglia migrante in armonia con il territorio che la accoglie.
Scopri di piùDal blog META
Dal 17 marzo all’Oratorio San Rocco di Monza: Boomer vs Generazione Z – DIS-ACCORDI. Un Ponte tra Generazioni
MixAbility nelle scuole: un ponte tra apprendimento e crescita personale
Carnevale Magico a Cascina Costa Alta: un pomeriggio di giochi, scherzi e dolci sorpreseÂ
Cascina Costa Alta: prenotazione spazi più semplice con WhatsApp
Servizio Civile Universale 2025: scegli una delle posizioni aperte in META e fai la differenza
Tutti i laboratori MixAbility da gennaio a maggio 2025
5x1000 Abbiamo bisogno di te e del tuo prezioso contributo
per rendere il C.A.S.E. Bussola sempre più inclusivo
Seguici su instagram
Iscriviti alla nostra newsletter
Per ricevere mensilmente informazioni sugli eventi, attività e opportunità dalla nostra rete di servizi.