Assistenza Educativa Scolastica

Assistenza educativa scolastica rivolta a minori con disabilità

Promuovere l’inclusione scolastica e sociale di persone con disabilità per contribuire alla realizzazione del progetto di vita

Bussola-9a

Per chi

studenti con disabilità del primo e del secondo ciclo

Utenti annuali 550

Dove

Clicca su una località per scoprire tutti i servizi attivi.

Quando

Prevalentemente nel periodo scolastico con eccezioni sul periodo estivo

L’Assistenza Educativa Scolastica è un servizio storico di META che si evolve costantemente per rispondere alle sfide educative contemporanee. Il nostro approccio innovativo si basa sulla convinzione che la qualità dell’esperienza scolastica dipenda fortemente dal contesto in cui si realizza. 

I Servizi di Assistenza Educativa Scolastica (AES) in favore di minori con disabilità o di fragilità/disagio si configurano come interventi di natura educativa, finalizzati al supporto all’inclusione scolastica e sociale/territoriale degli studenti, in cui i progetti educativi si svolgono in interazione continua con gli interventi della scuola, con gli eventuali servizi specialistici, con le famiglie, con le progettazioni d’ambito e con la rete. 

Crediamo che la scuola debba essere un ambiente inclusivo dove ogni studente, indipendentemente dalle proprie caratteristiche individuali, possa vivere un’esperienza formativa piena e soddisfacente. Il nostro intervento non si limita al supporto individuale, ma mira a trasformare l’ambiente scolastico in uno spazio capace di accogliere e valorizzare le diversità, eludendo  così la categorizzazione e la marginalizzazione del “diverso” e costruendo una cultura della reciprocità, del dialogo e della coevoluzione, capace di agire nella complessità dello scenario contemporaneo. 

Il nostro gruppo di educatori ed educatrici lavora attraverso dispositivi educativi in continua evoluzione, costantemente verificati e validati sul campo. L’intervento si sviluppa su più livelli: 

  • Supporto individualizzato: accompagnamento mirato dello studente nel suo percorso di apprendimento 
  • Sviluppo delle autonomie: potenziamento delle capacità individuali in un’ottica di crescente indipendenza 
  • Lavoro sul gruppo classe: facilitazione delle dinamiche relazionali e creazione di un clima inclusivo 
  • Collaborazione con i docenti: co-progettazione di strategie didattiche accessibili 

La figura educativa opera come facilitatore di processi inclusivi, superando l’approccio del mero affiancamento individuale. Il suo intervento è orientato a: 

  • Individuare e rimuovere le barriere che limitano la partecipazione 
  • Attivare le risorse del contesto classe e della comunità scolastica 
  • Promuovere metodologie didattiche inclusive 
  • Facilitare le relazioni tra pari 
  • Sostenere lo sviluppo di competenze trasversali 

La nostra équipe multidisciplinare è impegnata in un percorso di formazione continua per garantire interventi sempre più efficaci e al passo con le più recenti evidenze scientifiche nel campo dell’educazione inclusiva. 

Qualità

ISO-9001_col-200

Questo servizio rientra nel sistema di gestione qualità certificato ISO9001:2015.

faes-web

Alessandro Faes

Lavoro in META dal 2008. Ho incrociato la cooperativa lavorando nel centro estivo di Brugherio e dopo pochi mesi sono entrato nell'equipe di Assistenza Domiciliare nel Comune di Seregno. In seguito nell'Assistenza Educativa Scolastica mi sono specializzato per la fascia d'età della scuola secondaria di secondo grado. Dal 2014 ho iniziato a coordinare l'equipe di ADM e, progressivamente, ho coordinato altri gruppi di lavoro. Dal 2017 sono membro del CDA e dal 2020 ricopro la carica di Vicepresidente.

Dal blog Meta

Potrebbero interessarti anche...

Mixability

Il progetto MixAbility, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa ...

Neetamente Meglio

La condizione di NEET (Not in Education, Employment, or ...

Muggiò Teens Lab – Esplora la creatività

Aggiornamento del 15/11/2022. A seguito delle numerose richieste, integriamo ...

Tetris

Le attività della semi-residenzialità TETRIS sono rivolte a ragazzi ...

C.A.S.E. Bussola

Un presidio educativo a metà strada tra un luogo ...

Assistenza Domiciliare

Il servizio si pone l'obiettivo di andare oltre il ...
Torna in alto