Assistenza Educativa Scolastica
Assistenza educativa scolastica rivolta a minori con disabilità
Promuovere l’inclusione scolastica e sociale di persone con disabilità per contribuire alla realizzazione del progetto di vita
I Servizi di Assistenza Educativa Scolastica (AES) in favore di minori con disabilità o di fragilità/disagio si configurano come interventi di natura educativa, finalizzati al supporto all’inclusione scolastica e sociale/territoriale degli studenti, in cui i progetti educativi si svolgono in interazione continua con gli interventi della scuola, con gli eventuali servizi specialistici, con le famiglie, con le progettazioni d’ambito e con la rete.
La prospettiva inclusiva non nasce come proposta esclusiva per l’ambiente scolastico, ma trova il suo senso e si esprime in uno sguardo e in un approccio che si fa carico e interviene sul contesto – educativo, sociale, politico ed economico – con l’obiettivo di trasformare risposte specialistiche in risposte ordinarie, eludere così la categorizzazione e la marginalizzazione del “diverso” e costruire una cultura della reciprocità, del dialogo e della coevoluzione, capace di agire nella complessità dello scenario contemporaneo.
Ogni studente deve poter vivere la scuola come un’occasione di crescita personale e di emancipazione, al fine di poter partecipare alla vita comune, godendo delle opportunità ed essendo al tempo stesso parte attiva del sistema.
Qualità
Questo servizio rientra nel sistema di gestione qualità certificato ISO9001:2015.
Alessandro Faes
Lavoro in META dal 2008. Ho incrociato la cooperativa lavorando nel centro estivo di Brugherio e dopo pochi mesi sono entrato nell'equipe di Assistenza Domiciliare nel Comune di Seregno. In seguito nell'Assistenza Educativa Scolastica mi sono specializzato per la fascia d'età della scuola secondaria di secondo grado. Dal 2014 ho iniziato a coordinare l'equipe di ADM e, progressivamente, ho coordinato altri gruppi di lavoro. Dal 2017 sono membro del CDA e dal 2020 ricopro la carica di Vicepresidente.
Contatti
Dal blog Meta
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.