“Se gioco imparo” all’Istituto Comprensivo Aldo Moro di Seregno
Come educatrice, ho sempre creduto nel potere del gioco come strumento di apprendimento e inclusione; dal 2009 ho […]
Leggi tuttoPromuovere l’inclusione scolastica e sociale di persone con disabilità per contribuire alla realizzazione del progetto di vita
studenti con disabilità del primo e del secondo ciclo
Utenti annuali 550
Prevalentemente nel periodo scolastico con eccezioni sul periodo estivo
L’Assistenza Educativa Scolastica è un servizio storico di META che si evolve costantemente per rispondere alle sfide educative contemporanee. Il nostro approccio innovativo si basa sulla convinzione che la qualità dell’esperienza scolastica dipenda fortemente dal contesto in cui si realizza.
I Servizi di Assistenza Educativa Scolastica (AES) in favore di minori con disabilità o di fragilità/disagio si configurano come interventi di natura educativa, finalizzati al supporto all’inclusione scolastica e sociale/territoriale degli studenti, in cui i progetti educativi si svolgono in interazione continua con gli interventi della scuola, con gli eventuali servizi specialistici, con le famiglie, con le progettazioni d’ambito e con la rete.
Crediamo che la scuola debba essere un ambiente inclusivo dove ogni studente, indipendentemente dalle proprie caratteristiche individuali, possa vivere un’esperienza formativa piena e soddisfacente. Il nostro intervento non si limita al supporto individuale, ma mira a trasformare l’ambiente scolastico in uno spazio capace di accogliere e valorizzare le diversità, eludendo così la categorizzazione e la marginalizzazione del “diverso” e costruendo una cultura della reciprocità, del dialogo e della coevoluzione, capace di agire nella complessità dello scenario contemporaneo.
Il nostro gruppo di educatori ed educatrici lavora attraverso dispositivi educativi in continua evoluzione, costantemente verificati e validati sul campo. L’intervento si sviluppa su più livelli:
La figura educativa opera come facilitatore di processi inclusivi, superando l’approccio del mero affiancamento individuale. Il suo intervento è orientato a:
La nostra équipe multidisciplinare è impegnata in un percorso di formazione continua per garantire interventi sempre più efficaci e al passo con le più recenti evidenze scientifiche nel campo dell’educazione inclusiva.
Questo servizio rientra nel sistema di gestione qualità certificato ISO9001:2015.
Lavoro in META dal 2008. Ho incrociato la cooperativa lavorando nel centro estivo di Brugherio e dopo pochi mesi sono entrato nell'equipe di Assistenza Domiciliare nel Comune di Seregno. In seguito nell'Assistenza Educativa Scolastica mi sono specializzato per la fascia d'età della scuola secondaria di secondo grado. Dal 2014 ho iniziato a coordinare l'equipe di ADM e, progressivamente, ho coordinato altri gruppi di lavoro. Dal 2017 sono membro del CDA e dal 2020 ricopro la carica di Vicepresidente.
Come educatrice, ho sempre creduto nel potere del gioco come strumento di apprendimento e inclusione; dal 2009 ho […]
Leggi tuttoQuello che segue è il racconto del pre-scuola presso la Scuola Primaria Raiberti di Monza nel Giorno della […]
Leggi tuttoMentre l’hashtag #25novembresempre incominciava a popolare di post i nostri social, Federica si preparava ad accogliere le piccole […]
Leggi tutto