Gli studenti di Indianapolis arrivano a Cascina Costa Alta

meta-monza-brianza-accoglienza-indianapolis

Su iniziativa del Comune di Monza rinasce il gemellaggio tra Monza e Indianapolis, con l’obiettivo di rilanciare tra le due città scambi nel mondo dei motori e del business e di aprire un canale di confronto concreto sui progetti per i giovani. Il comune denominatore, su cui si basa l’iniziativa, è costituito dai due circuiti più antichi della storia dell’automobilismo, l’Indianapolis Motor Speedway del 1911 e il Monza Eni Circuit del 1922.

Da sabato 23 novembre siamo lieti di ospitare presso l’Ostello Costa Alta, nel cuore del Parco di Monza, il primo gruppo di studenti della facoltà di Sport management e Sport marketing della Marian University di Indianapolis. A dicembre arriverà a Monza un secondo gruppo e il progetto è destinato a proseguire anche nel 2020.

I gruppi di studenti, nel loro Educational Tour, sono accompagnati da due nostri operatori, Silvia e Luca, il cui compito, in una logica di accoglienza e facilitazione interculturale, è quello di aiutare i ragazzi americani a scoprire diverse realtà culturali e imprenditoriali di qualità del nostro territorio, senza farsi mancare qualche assaggio della vita sportiva e mondana della Brianza.

Per questi giovani studenti si tratta di una opportunità pressoché unica: da appassionati e studenti di materie sportive, hanno potuto scoprire il nostro territorio soggiornando proprio a due passi dal Monza Eni Circuit e avventurandosi alla scoperta del Parco e della Reggia di Monza senza preoccuparsi troppo della pioggia di questi giorni.

riccardosilano-web

Riccardo Silano

In META mi occupo di comunicazione dal 2015 e sono membro del CDA dal 2022. Il mio lavoro si muove tra creatività, tecnologia e innovazione sociale.

Leggi anche...

Il percorso di META per la certificazione della parità di genere

La Parità di genere è uno dei 17 obiettivi fissati dall’ONU per lo ...

18 novembre – Sulé inaugura a Concorezzo il nuovo polo formativo di “Permacultura in Brianza”

Condividiamo con piacere l'invito per il giorno 18 novembre 2023 dalle 10 alle ...

17 novembre – “Insieme affrontiamo le povertà” al Teatro Binario 7 di Monza

La sfida di affrontare le nuove povertà è sempre più presente nel nostro ...

Autunno, la stagione per osservare la natura che cambia intorno a noi, anche grazie ai libri

"Danzan le foglie nel vento e acchiapparle è un gran divertimento!" Così recitava ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto