Archeologo sarà lei

Un percorso archeologico tra presente e passato. Alla ricerca delle tracce del tempo passato nei paesaggi urbani di oggi
Destinatari
Scuola Primaria e Secondaria
Obiettivi
• Avvicinamento al mondo dell’archeologia e della paleontologia
• Applicazione di nozioni di topografia e cartografia
• Sensibilizzazione e approfondimento su temi legati alla storia del proprio territorio
• Applicazione di metodologie e tecniche di campo
• Individuazione di strumenti e metodologie appropriati alle situazioni e alle problematiche riscontrate durante gli incontri
• Acquisizione di metodologie scientifiche
Tempi
2 incontri di 2 ore ciascuno a scuola, 1 uscita sul territorio comunale di mezza giornata
Spazi
Aule didattiche o, eventualmente, laboratorio di scienze
Attività
• A tavolino, sul campo. L’attività dell’archeologo attraverso un gioco a squadre
• Un paese, un quartiere ai raggi x. Carte di ieri, carte di oggi, immagini da satellite: un’analisi del territorio comunale e del quartiere, tra edifici, corsi d’acqua, strade e segni del passato e del presente
• Archeologi del presente: uscita sul campo. Alla ricerca di tracce del passato. Cosa poteva essere quell’edificio un tempo? Come si è evoluto il quartiere?
Materiali
Recupero, naturali e specifici
Operatori
1 operatore esperto delle tematiche trattate
Costi
170 € per il percorso di 3 incontri