Festeggiamo le nonne e i nonni con avventure, libri e albi illustrati

cover-nonni-2023

“Un nonno è qualcuno con l’argento nei capelli e l’oro nel cuore” (cit. anonimo).
Il mese di ottobre è dedicato alle nonne e ai nonni che con la loro presenza e il loro amore incondizionato riempiono le giornate di nipotine e nipotini con sorrisi, gioia e voglia di giocare insieme. Il mondo dell’editoria per l’infanzia è ricco di albi illustrati dedicati a loro e per questo abbiamo selezionato per voi i più belli, i più significativi e i più simpatici:

  • “Una giornata speciale”, E. Bussolati, Lapis, 2015
    Quante e quali cose meravigliose possono succedere in un pomeriggio trascorso con la propria nonna? Scopritelo insieme ai vostri bambini “leggendo” questo albo illustrato senza parole!
  • “È un segreto”, S. Khoury, Kite, 2018
    Un nonno misterioso, una porta socchiusa, un armadio che “luccica” e il suono delle onde. Immergetevi in questo poetico albo illustrato che con semplici parole ci restituisce la meraviglia della natura e del fare insieme al proprio nonno. 
  • “Un’estate dalla nonna”, B. Davies, EDT-Giralangolo, 2019
    Cosa ci può essere di più meraviglioso del passare una intera vacanza su un’isoletta sperduta in compagnia della propria fantastica nonna? Scoprite insieme ai vostri bambini la mirabolante avventura del piccolo Nico e della sua sensazionale nonna!
  • “Nonno Piero”, K. Aertssen, Edizioni Clichy, 2022
    Un pomeriggio speciale insieme ad un nonno speciale: Nonno Piero! Lo conoscete anche voi? No? Beh allora non vi resta che scoprire quanti e quali tesori nasconde questo simpatico nonno nella sua misteriosa stanza e quali mirabolanti avventure vivrà insieme al suo simpatico nipotino.  

Le giornate si stanno accorciando, ma le temperature sono ancora calde e ci permettono di poter vivere ancora a pieno il giardino. Dopo una bella merenda insieme, scegliete un posticino comodo comodo e lasciatevi cullare dalle dolci parole di un libro o preparatevi a salpare su una nave e vivere mirabolanti avventure sulle pagine di questi libri.
Leggere insieme è un’esperienza coinvolgente e permette ai più piccoli di creare l’abitudine all’ascolto e di sviluppare l’immaginazione. Leggere ad alta voce insieme ai propri bambini costituisce un’importante occasione di crescita e rafforza il legame tra adulto e bambino, costituendo un vero e proprio momento di alta qualità relazionale

Se siete interessati ad altri temi, vi invitiamo a leggere i seguenti articoli:
Settembre: il mese dei nuovi inizi per grandi e piccini
Giocate, giocate, giocate a leggere i libri 0-6 anni in Estate
Benvenuti consigli di lettura 0-6 anni per una rilassante Estate
La Festa della Mamma tra fiori profumati e libri consigliati
Fioriscono consigli di lettura 0-6 per la Primavera
Quattro libri per la Festa del Papà

campagnola

Silvia Campagnola

Sono educatrice e pedagogista, in Meta dal 2017. Lavoro nella scuola supportando bambini e ragazzi con disabilità, mi occupo di assistenza domiciliare minori e svolgo attività di supervisione pedagogica. Volontaria per Nati per Leggere: il programma nazionale di promozione alla lettura in famiglia per bambini da 0 a 6 anni.

Leggi anche...

Il percorso di META per la certificazione della parità di genere

La Parità di genere è uno dei 17 obiettivi fissati dall’ONU per lo ...

18 novembre – Sulé inaugura a Concorezzo il nuovo polo formativo di “Permacultura in Brianza”

Condividiamo con piacere l'invito per il giorno 18 novembre 2023 dalle 10 alle ...

17 novembre – “Insieme affrontiamo le povertà” al Teatro Binario 7 di Monza

La sfida di affrontare le nuove povertà è sempre più presente nel nostro ...

Autunno, la stagione per osservare la natura che cambia intorno a noi, anche grazie ai libri

"Danzan le foglie nel vento e acchiapparle è un gran divertimento!" Così recitava ...

I nostri servizi

Per le Istituzioni

Dall’accoglienza sociale alla riqualificazione di strutture ricettive, dagli interventi di sostegno per l’inclusione alla co-progettazione per rispondere ai bisogni emergenti.

Per le Scuole

Dai servizi di assistenza scolastica ai progetti educativi, attività di sostenibilità ambientale e di outdoor education.

Per le famiglie

Attività, feste, laboratori ed eventi per il tempo libero di bambini, ragazzi e adulti. Per crescere insieme divertendosi.

Torna in alto